Il Taurinorum Travel Team e Pepino organizzano il 21 luglio a partire dalle ore 19 un elegante aperitivo solidale in una delle location storiche di Torino: Pepino, nel cuore della città, in Piazza Carignano 8. La serata sarà il lancio ufficiale della campagna di raccolta fondi per aiutare i gruppi indigeni emarginati dello Stato di Roraima, in Brasile, avviata dalla Taurinorum Travel Team (TTTeam – squadra di viaggio creata da Ludovico de Maistre, Carlo Alberto Biscaretti di Ruffia e Paolo Rignon per esplorare e conoscere il mondo con l’obiettivo di unire grandi progetti avventurosi a scopi umanitari e giornalistici) in occasione del viaggio-spedizione in Ape da Quito a Machu Picchu che verrà intrapreso ad agosto. Il 21 luglio sarà infatti una partenza simbolica, ma ufficiale, del Taurinorum Rally 2011 che partirà il 6 agosto e sarà uno dei viaggi più memorabili degli ultimi tempi. La spedizione sarà realizzata dai tre amici torinesi con un Ape che va al massimo ai 45 chilometri orari e servirà a raccogliere fondi a favore di progetti umanitari piccoli e spesso ignorati dalle grandi organizzazioni internazionali.
Il Taurinorum Rally 2011 è infatti una spedizione con intenti umanitari e divulgativi nell’ambito di Esperienza Italia 150 e in occasione del centenario dalla scoperta di Machu Picchu da parte di Hiram Bingham. Lo scopo è raccogliere fondi per il Progetto Humanitas Onlus, l’associazione fondata dal Tucano Viaggi Ricerca che, grazie a questo viaggio, vuole aiutare i popoli indigeni emarginati nello Stato di Roraima in Brasile.
I fondi raccolti durante la serata da Pepino serviranno a sviluppare un importante progetto di piscicoltura nella regione di Baixo Cotingo, all’estremo nord del Brasile, avviato e coordinato dal Comitato Roraima ONLUS e per il quale il Progetto Humanitas Onlus si è impegnato a ricercare fondi e contributi.
Parte del ricavato dell’aperitivo, della vendita dei Giandujotti Pepino e le donazioni volontarie ricevute consentiranno di acquistare qualche migliaio di avannotti di pesce Tambaqui e il mangime necessario per allevarli; si tratta di beni di prima necessità per i gruppi indigeni che possono così ottenere l’autonomia alimentare, intraprendere dei lavori sostenibili di produzione e sfamare le proprie famiglie.
È possibile contribuire online anche attraverso la pagina di raccolta fondi della Taurinorum Travel Team dove vengono suggerite due possibili donazioni in grado di fare la differenza per molte persone:
a) € 50,00 servono per l’acquisto di 500 avannotti di pesce Tambaqui
b) € 100,00 servono per l’acquisto di 5 sacchi di mangime per pesci
Gli scopi della spedizione sono umanitari (a favore del Progetto Humanitas Onlus), divulgativi (attraverso la realizzazione di documentari e produzione di reportages foto e video) e pubblicitari (la spedizione assume anche la funzione di pubblicità per tutti gli sponsor che vi partecipano a carattere economico, tecnico e mediatico).
Sarà una spedizione che consentirà alla Taurinorum Travel Team di raggiungere alcune località vergini e pressoché sconosciute al turismo internazionale, in ambienti naturali di grande suggestione e rara bellezza. I percorsi si snodano in buona parte su strade sterrate che salgono e scendono lungo i versanti della cordigliera delle Ande.
A conclusione del viaggio, l’Ape verrà donata dal Team alla Fondazione Otonga, presieduta dal biologo, naturalista e missionario torinese Giovanni Onore, dedita alla conservazione ambientale, della flora e della fauna dell’Ecuador, oltre che ad aiutare i bambini della foresta affinché possano studiare e aiutare la Fondazione a proteggere meglio l’ambiente e la biodiversità della riserva Otonga.
L’evento da Pepino conferma il legame del Team a Torino e alle sue realtà.
I protagonisti della serata
La Taurinorum Travel Team: la prima spedizione umanitaria realizzata è stata l’Adventurists Africa Rally 2009 da Londra al Cameroon, effettuata con una Fiat Panda 4×4 999 cc del 1987 e grazie alla quale sono stati raccolti più di 70.000 euro interamente devoluti a favore di progetti umanitari in Camerun. Fieri torinesi, tutti appassionati di viaggi, fotografia e natura, con una solida conoscenza geografica e una forte capacità di adattamento alle numerose situazioni che si presentano in corso di viaggio, i tre amici del TTTeam cercano di partire per scoprire il mondo e portare aiuto a piccole realtà locali ogni volta che ne hanno la possibilità. Grazie al background che hanno costruito e l’esperienza di guida accumulata in Africa sono anche in grado di organizzare spedizioni per testare i mezzi delle varie case automobilistiche, ma affiancando sempre un impegno umanitario e giornalistico che per loro rimane fondamentale. I loro viaggi devono far trasparire il lato umano che ogni Paese è in grado di offrire al visitatore ospite; portare un piccolo aiuto e documentare realtà importanti è ciò che più rende partecipi alla vita dei popoli, degli ambienti e delle culture del luogo.
Il Progetto Humanitas Onlus
Il team, grazie alla collaborazione instaurata nel 2011 con Il Tucano Viaggi Ricerca, viaggia per supportare il Progetto Humanitas Onlus, associazione che si propone di individuare e seguire – direttamente o in accordo con altre Organizzazioni umanitarie – iniziative di sostegno e tutela di piccole comunità, minoranze etniche o gruppi tribali le cui necessità non sono inserite nei grandi piani di aiuto internazionali.
Il Progetto Humanitas sostiene inoltre importanti progetti a tutela dell’ambiente naturale e degli animali ricordando che l’uomo è ospite e non proprietario di questo bellissimo mondo. Le coordinate per fare una donazione sono:
– Progetto Humanitas Onlus – IBAN: IT 82 U 02008 01046 000041169828
– Oppure online
Pepino: realtà storica nel panorama del gelato torinese, inventrice del famosissimo Pinguino ricoperto, oggi nuovamente emergente e proiettata verso altri 125 anni di dolce passione.
Il Taurinorum Club: l’agenzia di comunicazione Taurinorum Communication è nata nel 2008 e, oltre ad organizzare spedizioni umanitarie con la Taurinorum Travel Team, testare i nuovi mezzi delle case automobilistiche e organizzare “rally” per club di fuoristradisti e appassionati viaggiatori, coordina anche il Taurinorum Club, una web community dedicata a chi vuole conoscere le più belle città e avventure del mondo e scambiare consigli e opinioni di lavoro, studio, eventi e viaggi. Il Taurinorum Club è stato ideato per promuovere le iniziative dei giovani, organizzare eventi un po’ fuori dagli schemi e sensibilizzare gli utenti ad un turismo serio e responsabile. La nuova versione del sito sarà online tra pochissimi giorni.
L’evento è organizzato con la collaborazione di Piaggio, Il Tucano Viaggi Ricerca, Ferrino, Pentax, Gelati Pepino e il Taurinorum Club nell’ambito di Esperienza Italia 150.
Viaggiatore Gourmet
Viaggiatore Gourmet Media Partner
Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet – Network esclusivo di appassionati Gourmet.
Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un semplice nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni anche tu la nostra Guida Online Indipendente dedicata alle eccellenze e in cambio ricevi coccole e privilegi. Scopri come… QUI. Ti aspettiamo!