Articolo a cura di Savino Angioletti. Referente regionale del Veneto e per l'Emilia-Romagna. Oggi ci tuffiamo per la prima volta, nelle eccellenze di questa regione. La prima tappa comincia... Leggi tutto
Articolo a cura di Luisito Perazzo. Referente regionale della Lombardia, il Trentino Alto-Adige ed il Friuli Venezia-Giulia. Per quanto riguarda la produzione enologica di eccellenza del Tre... Leggi tutto
Articolo a cura di Luisito Perazzo. Referente regionale della Lombardia, il Trentino Alto-Adige ed il Friuli Venezia-Giulia. Dopo avervi parlato della produzione riguardante i Metodo Classic... Leggi tutto
Articolo a cura di Cristiano Cini. Referente regionale per la Toscana. Esordiamo con il primo capitolo riguardante il vasto territorio del Chianti Classico, con un'importante degustazione de... Leggi tutto
Articolo a cura di Maurizio Zanolla. Referente regionale delle Marche e dell’Umbria. Secondo ed ultimo appuntamento per i vini di questa splendida regione, per quanto riguarda la prima edizi... Leggi tutto
Articolo a cura di Savino Angioletti* e Luisito Perazzo**. Con questo articolo, che segue i due racconti già pubblicati in precedenza con il resoconto dei risultati riguardanti i vini bianch... Leggi tutto
Articolo a cura di Luisito Perazzo. Referente regionale della Lombardia, il Trentino Alto-Adige ed il Friuli Venezia-Giulia. Il primo capitolo che introduce la produzione enologica della reg... Leggi tutto
Articolo a cura di Maurizio Zanolla. Referente regionale delle Marche e dell'Umbria. Oggi ci tuffiamo in una degustazione che riguarda uno dei vitigni che più sono saliti alla ribalta della... Leggi tutto