Cartoline dal 827mo Meeting VG @ Ristorante Condividere – Torino – Chef Federico Zanasi

Una sola portata, al centro del tavolo, e ai commensali il “compito” di servirsi, prendendo ciascuno la propria porzione e riscoprendo la dimensione più antica e autentica del pasto, la condivisione. A questo pensava Ferran Adrià quando accettò di dare forma al nuovo ristorante voluto dal gruppo Lavazza nella Nuvola, il complesso di 30 mila metri quadri costruito nel quartiere di Torino in cui nacque l’azienda. Gli interni sfoggiano ingranaggi e tubi, specchi e continui rimandi – tra moka e tazzine – alla proprietà della struttura, un progetto firmato niente meno che Dante Ferretti, tre volte premio Oscar per miglior scenografia. Ed in effetti l’ambiente di Condividere ricorda un po’ un set cinematografico, dove però a contendersi la scena non sono le star hollywoodiane bensì le portate create dallo chef Federico Zanasi, in sintonia con il concept ristorativo messo a punto da Albert Adrià, fratello di Ferran e proprietario di alcuni tra i più innovativi ristoranti di Spagna. Ospitati all’interno del dorato privé del ristorante, un po’ spettatori, un po’ co-protagonisti, con gli Amici Gourmet abbiamo “testato” di persona l’esperienza gastronomica offerta da una delle aperture più attese del 2018.

La squadra

Lo staff di cucina

Chef: Federico Zanasi
Sous Chef: Gabriele Eusebi
Sous Chef: Steve Caruso
Pasticceria: Gabriele Eusebi
Primi Piatti: Daniel Prantil

Lo staff di sala

Responsabile di sala: Sara Repetto
Responsabile di sala: Francesco Trombelli
Sommelier: Mirko Feroce
Chef de rang: Daniele Musolino
Chef de rang: Manuel De Castro

Bancone vista cucina

Dettagli…

Il tavolo Amici Gourmet nella saletta privata

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Acqua Filette, Premium Water Partner del nostro Roadshow

Acqua Filette Decisamente Frizzante

Aperitivo

Secolo Novo 2010 Franciacorta Brut Millesimato – Le Marchesine

Chips di tendini con paprika dolce, polvere d’alga e aceto di sambuco

Chardonnay 2007 Trento Doc Riserva Lunelli  – Ferrari

Sara Repetto ci presenta il percorso che andremo a degustare

Piattooo!

Oliva sferica in omaggio a Ferran Adrià

Idromele

Fermentato di miele prodotto da loro.

Lo chef Federico Zanasi descrive la prossima portata

Gelato al Formaggino Bio Inalpi tra due cialde di formaggio e marmellata di limoni

Cuvée Annamaria Clementi Rosé 20o6 – Ca’ del Bosco

Alice tartufata: filetto di alice su pelle di pollo con burro chiarificato Inalpi al mais e tartufo nero

Crocchetta di ragù napoletano

Ventresca da noi stagionata con bergamotto salato e finocchietto di mare

Finalmente 2017 Moscato secco – Cascina Lodola

Air baguette: grissino vuoto all’interno arrotolato con coppa iberica Joselito

Tartelletta con tartare di triglia, patate alla forchetta, salsa Bernese e ricci di mare

In cucina si prepara il prossimo piatto

Tramezzino: omaggio al Bar Mulassano con granchio e maionese piccante

Gaufre di farinata

Per la portata successiva sono portate in tavola le tigelle

Brioche modenese: tigella fatta in casa farcita di cunza modenese

Funghi fritti con salsa ravigote all’acetosella

Isola di Nuraghi Bianco Igt 2016 – Tenute di Santa Maria

King Crab cotto alla brace con burro chiarificato Inalpi alla bottarga

Plus – Mas Oller

Raviolo di magro con burro alle erbe, formaggio di fossa e tartufo nero

Arroz secco anatra e anguilla

Tartare di pomodoro con crescia alla brace

Baccalà in tegame con mole mediterraneo di mandorle e bergamotto

Spiedino di lingua cotto alla brace con bagnetto verde

Barolo 1967 – Marchesi di Barolo

La preparazione in sala della prossima portata, che verrà servita in pentola d’oro Agnelli

VG e lo chef presentano il piatto: quaglia farcita con ‘nduja e melanzana alla brace

Vite Vecchia 2014 Moscato D’Asti – Ca’ D’Gal

L’arrivo in tavola del prossimo curioso dolce

Nuvola di zucchero filato

Il dessert è servito

Tropezienne: omaggio alla pasticceria Uva con crema golosa

Cheesecake del Tickets

Frutta ubriaca

Caffè e coccole finali

Caffè: premium blend Tierra Brasile 70% Arabica e 30% Robusta, Lavazza.

Tappo verde: pan di spagna al tè matcha e bavarese al basilico

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Partner della 827esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Condividere
10152 Torino
Via Bologna, 20A
Tel. +39 0110897651
Chiuso il lunedì. Dal martedì al venerdì aperto solo a cena; il sabato sia a pranzo sia a cena; la domenica solo a pranzo.
Parcheggio GTT Ancona, in Via Ancona 27
E-mail: info@rist-lapiazzetta.eu
Sito internet: www.condividere.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 9 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 306 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.