Cartoline dal 707mo meeting VG @ Cannavacciuolo Bistrot – Torino – Chef/Patron Antonino Cannavacciuolo, Chef Nicola Somma

Esistono molti piatti buoni, che sia per bravura nell’esecuzione, qualità degli ingredienti o una combinazione di entrambi. Solo alcuni però sono geniali, in quei felici casi in cui alle variabili precedenti si uniscono un’intuizione azzeccata, una chiarezza di visione che permette di arrivare all’essenziale, rimuovendo il superfluo e dando il giusto peso a ogni componente in modo che il piatto risulti semplicemente perfetto. Il bistrot di Antonino Cannavacciuolo è esattamente questo: un format che calibra un ambiente curato, ma non formale, una proposta culinaria chiara e immediata, mai banale, un servizio professionale e competente, di gran lunga superiore agli standard. Sarà per questo che, dopo lo spin off di Novara che ben conosciamo lo chef partenopeo ha deciso di fare il bis, questa volta nel capoluogo della regione sabauda, Torino. È stato sufficiente lanciare la proposta: la risposta degli Amici Gourmet non si è fatta attendere: tutto esaurito e la promessa, per chi non c’era, di tornare al più presto.

La squadra

Lo staff di cucina

Chef: Nicola Somma
Chef De Rang: Laura Franzosi, Erika Falco, Diego Marchese
Sous Chef: Roberto Cordisco
Pasticciere: Antonino Ferraiuolo

Lo staff di sala

General Manager: Pino Savoia
Receptionist: Camilla Coccia
Hostess: Francesca Bruna
Maître: Barbara Vigna
Sommelier: Mirko Galasso

L’ingresso del ristorante

La veranda esterna

Sala e mise en place

Il tavolo Amici Gourmet

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo con Punt e Mes Carpano on the rocks

Fingerfood

Tipologie di stuzzichini: focaccina con prosciutto crudo San Daniele, cannolo friabile ripieno di ragù, panzerotto, finta oliva di caprino.

Pane

Tipologie di pane: bianco con lievito madre, grissini all’olio, crackers di mais.

Ci accomodiamo a tavola dove ci viene servita la prima bollicina di giornata

Riserva Lunelli 2007 Trento Doc – Ferrari

Piattooo!

Maccheroncino fritto farcito con pomodoro e basilico su spuma di provola affumicata

Battuta di fassona piemontese, maionese di nocciola, tartufo nero e Parmigiano

Tonno vitellato con maionese di bottarga

Lumache di Cherasco, topinambur, aglio nero e cerfoglio

Raviolo cacio e pepe, salsa di ricci di mare ed aria di zenzero

Il sommelier Mirko Galasso ci serve la prossima etichetta in abbinamento

Bianco Dall’Isola Campania 2015 – Joaquin

Riso carnaroli, aglio olio e bottarga

Langhe Sauvignon 2012 – Marchesi di Grésy

Baccalà, sedano, patate e la sua maionese

Triglia, spinaci, mango e arancia

Maurizio Zannella Rosso del Sebino Igt 2006 Magnum – Ca’ del Bosco

Anatra, liquirizia e cavolfiore

Pre-dessert: sorbetto alle erbe aromatiche su crumble ai frutti rossi

Moscato Passito di Strevi Passione 2008 – Vini Passiti Bragagnolo

Nocciola, nocciola, nocciola

Caffè e coccole finali

Tipologie di piccola pasticceria: coda d’aragosta, babà al rum, bignè al caramello, torta caprese, gelée all’ananas, macarons di menta e cioccolato. Caffè Lollo.

Metodo Classico Brut – Terre di San Rocco

È arrivato il momento della merenda servita in pentola d’oro Agnelli!

VG e lo chef Nicola Somma presentano il piatto

Paccheri al ragù napoletano

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Partner della 707esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Cannavacciuolo Bistrot
10131 Torino
Via Umberto Cosmo, 6
Tel. 011 839 9893
Chiuso la domenica
E-mail: info@bistrottorino.it
Sito internet:
www.cannavacciuolobistrot.it/torino/

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 8 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 294 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.