Di Gianni Spegis vi abbiamo già parlato tante volte, dal ristorante La Credenza al progetto di CasaFormat, questo chef piemontese si dimostra sempre sul pezzo, attento alle tematiche più attuali e di tendenza, come la sostenibilità, tanto in tavola quanto nel design e nella struttura del locale. Dal dicembre 2015, grazie alla collaborazione con la catena di distribuzione Coop e alla consulenza di Giovanni Grasso e Igor Macchia del Ristorante La Credenza di San Maurizio Canavese (TO), Spegis e la sua brigata si possono trovare in Galleria San Federico a Torino all’interno di Fiorfood, un progetto all’avanguardia, primo in Italia nel suo genere. Un vero e proprio regalo per il capoluogo piemontese: Fiorfood, infatti, è supermercato d’eccellenza, enoteca, libreria, spazio eventi, ma soprattutto luogo dove vivere diverse esperienze enogastronomiche, a seconda dell’occasione e del momento della giornata. Per un pasto veloce e informale ci si può accomodare ai tavoli – o al bancone – del Bistrot, mentre per un momento più raccolto o un’occasione speciale la scelta più adatta è il Ristorante By La Credenza. Ve lo raccontiamo nel reportage qui sotto.
Il borsino delle guide cartacee 2017
Michelin lo segnala come novità e gli assegna il piatto e due coperti
Espresso lo segnala come novità
Gambero Rosso lo segnala come novità e assegna 76 – cucina 46
La squadra
Lo staff in cucina
Chef: Gianni Spegis
Sous Chef: Diego Vigilante
Lo staff in sala
Responsabile di sala: Eleonora Aluigi
Caposala: Viviana Calli
Fiorfood in Galleria San Federico
Ingresso
Il Fiorshop
La cantina dello shop
Le casse
Il Caffè Fiorfiore
VG con lo chef Gianni Spegis e Giovanni Grasso
Sala
Le etichette migliori in mescita al calice, che grazie all’azoto mantengono le qualità organolettiche per tre settimane
La mise en place
Menu
Riportiamo, come sempre, il menu degustazione e quello alla carta.
Degustazione € 45,00
5 piatti consigliati dallo Chef
Menu della tradizione € 35,00
Tonno di coniglio e composta di verdure allo zenzero
Agnolotti del plin al sugo d’arrosto e rosmarino
Faraona cotta a bassa temperatura con camomilla e zenzero
Crumble alle pesche, amaretti e cioccolato
La carta
Antipasti
Polpo scottato, salsa al nero di seppia, wasaby, spinaci e chips € 13,00
Sashimi di tonno, ravanelli e anguria alla vodka € 14,00
Battuta di fassone, peperoni e salsa tonnata sifonata € 14,00
Fiore di zucca croccante, tuorlo d’uovo fritto e caviale al tartufo € 13,00
Tonno di coniglio e composta di verdure allo zenzero € 13,00
Primi
Mezze maniche di zafferano con gamberi e zucchine trombetta € 14,00
Spaghetti alla chitarra con pomodori datterini, bottarga e mozzarella di bufala € 14,00
Ravioli ripieni con parmigiana di melanzane e olio al basilico € 14,00
Agnolotti del plin al sugo d’arrosto e rosmarino € 13,50
Risotto ai peperoni con acciughe del Mar Cantabrico e salsa al prezzemolo € 14,50
Secondi
Pescato del giorno con the verde e zucchine trombetta € 21,00
Capesante scottate, trito di verdure d’estate e tegole di riso venere € 20,00
Maialino croccante, pesche e senape € 18,00
Faraona cotta a bassa temperatura con camomilla e zenzero € 18,00
Torinese in crosta di grissini, purè al mascarpone e verdure croccanti € 18,00
Selezione di formaggi con miele e confettura € 14,00
Dolci
Lingotto al gianduia, tegole al cacao e nocciole sabbiate € 8,00
Macedonia di frutta, granita ai lamponi e panna montata € 7,00
Crumble alle pesche, amaretti e cioccolato € 7,00
Zuppetta di ciliegie al barolo chinato, gelato alla vaniglia e lingue di gatto € 7,00
Aspic al moscato, frutti di bosco e menta € 7,00
Degustazione di dolci € 9,00
Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.
Aperitivo
Franciacorta Brut – La Montina
Pane
Tipologie di pane: bianco, con farina di farro, con farina multicereale, farcito con fichi e noci, uvetta, albicocche e nocciole, grissini stirati a mano, focaccia. Realizzato con lievito madre.
Piattooo!
Entrée: insalata russa con tegole di patate e paprika affumicata
Sashimi di tonno, ravanelli e anguria alla vodka
Battuta di fassone, peperoni e salsa tonnata sifonata
Fiore di zucca croccante, tuorlo d’uovo fritto e caviale al tartufo
Polpo scottato, salsa al nero di seppia, wasaby, spinaci e chips
La Rustìa 2016 – Orsolani
Spaghetti alla chitarra con pomodori datterini, bottarga e mozzarella di bufala
Mezze maniche di zafferano con gamberi e zucchine trombetta
Risotto ai peperoni con acciughe del Mar Cantabrico e salsa al prezzemolo
Cometa Sicilia Menfi doc 2015 – Planeta
Rombo e calamaro con tè verde e zucchine trombetta
Capesante scottate, trito di verdure d’estate e tegole di riso venere
Barolo docg 2012 – Oddero
Maialino croccante, pesche e senape
Torinese in crosta di grissini, purè al mascarpone e verdure croccanti
Juvalo Gewürztraminer Tardivo – Kellerei Andrian
Lingotto al gianduia, tegole di cacao e nocciole sabbiate
Macedonia di frutta, granita ai lamponi e panna montata
Caffè e coccole finali
Caffè Fiorfiore Coop, variante India, miscela di Arabica Plantation e Caffè Robusta Parchment dal sapore corposo e dall’aroma intenso e avvolgente, caratterizzato da note di cacao e spezie.
Tipologie di piccola pasticceria: amaretti morbidi Fiorfiore, baci di dama Fiorfiore, strudel di mele Fiorfiore, meringhe con panna.
Cucina
I prodotti arrivano dritti dal Fiorshop, una selezione delle migliori a marchio Coop di tutte le regioni d’Italia. In cucina invece si riconosce il tocco di Spegis e le sue due anime, piemontese la prima, d’artista la seconda: così un tradizionalissimo vitel tonné si riveste di un’eleganza raffinata e contemporanea, trasformandosi, come la zucca-carrozza di Cenerentola, in una battuta di fassone, peperoni e salsa tonnata sifonata.
Servizio e accoglienza
Bello sapere che in un luogo così centrale come la Galleria San Federico, attraversata ogni giorno da un viavai vociante e caotico, c’è uno spazio in cui potersi rifocillare, coccolati da un servizio curato, dedicato, immune alla frenesia che affligge il pubblico oltre le vetrate del locale.
Conclusioni
Un tempo al civico 8 della Galleria San Federico si trovava il Cinema Lux, un’istituzione per i torinesi che avevano assistito con dispiacere alla sua chiusura. Grazie a Fiorfood oggi in quelle sale che un tempo trasmettevano film d’antan si assiste a uno spettacolo nuovo, quello di Spegis e della sua cucina, avvincente fino “all’ultimo pasticcino”, come nelle migliori pellicole.
Viaggiatore Gourmet
Ristornte Fiorfood Coop
10121 Torino
Galleria S. Federico, 26
Tel. (+39) 011 511771
Aperto tutti i giorni
E-mail: fiorfood.torino@novacoop.coop.it
Sito internet: www.fiorfood.it