Si è parlato molto in questi mesi di Pisacco, il bistrot aperto da qualche mese in zona Corso Como a Milano, soprattutto perché tra i soci che hanno contribuito all’apertura, oltre a manager, collezionisti, avvocati e architetti, c’è lo chef Andrea Berton. Un locale che punta sull’essenzialità della cucina, dell’arredo e del servizio, che vuole risultare accessibile a un pubblico ampio, proponendo piatti della cucina italiana moderna a un prezzo contenuto. Di seguito il nostro consueto reportage dettagliato…
Il borsino delle guide cartacee 2013 (apertura settembre 2012)
Michelin non segnala
Espresso non segnala
Gambero Rosso non segnala
La squadra
Lo staff di cucina
Chef: Fabio Gambirasi
Lo staff di sala
Maître e sommelier: Alessandro La Cava
Il bancone del bar
La scala che porta al piano inferiore
Ho Fame! 😉
Tavoli e mise en place
Menù
Il menù alla carta
Antipasti
Calamaro alla plancia, crema di avocado e lime, cipollotto € 8,00
Carne cruda, uovo di quaglia e maionese alle erbe € 8,00
Pappa al pomodoro con gamberi arrosto € 10,00
Insalata di pollo, cipolla e pane croccante € 8,00
Verdure alla griglia € 8,00
Primi piatti
Spaghetti al pomodoro e basilico € 8,50
Minestrone, pesto, capesante e capperi € 9,50
Risotto alla milanese con ragù di vitello € 9,50
Secondi
Salmone arrosto, indivia belga, radicchio rosso e rafano € 15,00
Guancia di manzo brasata, purè di patate al limone € 14,00
Vitello tonnato, sedano croccante € 12,00
Hamburger Berton € 12,00
Contorni
Patate fritte € 4,00
Verdure in agrodolce € 4,00
Insalata mista € 5,00
Fagiolina del Trasimeno e 5,00
Dessert
Tiramisù € 6,00
Crema di latte e caffè € 6,00
Cremoso al cioccolato, salsa lampone e zenzero € 8,00
Waffle, gelato alla vaniglia, salsa ai fichi d’India € 6,00
Macedonia con gelato € 6,00
I fornitori
Frutta e verdura: Ortosì
Carne: Laco Carni
Pesce: Ge-Ge Pesca
Olio: Longino&Cardenal
Pane: Panificio Longoni
Varie: Selecta
Carta dei vini (dettaglio) Tra le bollicine più rappresentative segnaliamo: Prosecco di Valdobbiadene Superiore Docg Brut 2011 Silvano Follador; Cuvée 60 Brut Nature 2006 Casa Caterina; Champagne Cuvée Brut Oeil de Perdrix Jean Vesselle. Tra i vini bianchi: Carso Doc Malvasia 2010 Marko Fon; Delle Venezie Igt Pinot grigio Quinto Quarto 2010 Franco Terpin; Kras Sauvignon 2006 Josko Rencel. Tra i vini rossi: Valpolicella Classico Superiore Doc Taso 2009 Villa Bellini; Slovenska Istra Refošk 2003 Klabljan; Barolo Docg 2008 Raineri. Tra i vini da dessert: Recioto della Valpicella Doc 2007 Ferragù; Mosto d’uva parzialmente fermentato di Silvano Follador. Curiosità la bottiglia meno cara è Dolcetto di Dogliani Doc Corniole 2011 Raineri (€ 9), quella più costosa è Amarone della Valpolicella Classico Doc 2005 Monte dei Ragni (€ 110,00).
Abbinamento Vini
Stavolta scegliamo una sola bottiglia per accompagnare il nostro percorso.
Colli Orientali del Friuli Doc Friulano San Pietro 2011 – I Clivi
Pane
Tipologie del pane: bianco, antichi cereali, tumminia, segale, al latte.
Piattooo!
Calamaro alla plancia, crema di avocado e lime, cipollotto
Minestrone, pesto, capesante e capperi
Risotto alla milanese con ragù di vitello
Guancia di manzo brasata, purè di patate al limone
Verdure alla griglia
Patate fritte
Vitello tonnato, sedano croccante
Verdure in agrodolce
Cremoso al cioccolato, salsa lampone e zenzero
Waffle, gelato alla vaniglia, salsa di fichi d’India
Caffè
Torrefazione Giamaica di Verona.
Cucina – Valutazione [14,5/20]
Una proposta chiara che ha come cardini la freschezza degli ingredienti e la semplicità delle ricette. Pochi piatti, classici ed essenziali, proposti con mestiere in maniera impeccabile.
Servizio
Informale, come da concept del locale, ma cortese e attento.
Conclusioni
Formula vincente, perché attuale, concreta e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Valutazioni: [* * * * *]
Cucina – Servizio – Location – Cantina – Coccole
Viaggiatore Gourmet
Pisacco Restaurant & Bar
20121 Milano
Via Solferino, 48
Tel. 02.91765472
Chiuso lunedì
E-mail: info@pisacco.it
Sito internet: www.pisacco.it