È stata la cucina peruviana ad animare gli spazi di Ristorexpo 2012 con uno speciale approfondimento sulla cultura e le tradizioni enogastronomiche di uno dei paesi più affascinanti dell’America Latina. L’idea del Perù deriva dalla volontà di proporre un modello di cucina nuovo e fino a ora inesplorato, che presenti carattere di qualità, innovazione ed eccellenza.
Tutto questo è riscontrabile nella cucina peruviana, una delle più variegate al mondo con quasi 500 piatti tipici di livello equivalente a quello delle gastronomie francese, italiana, cinese e indiana, sintesi di almeno 5.000 anni di storia preincaica, incaica, coloniale e repubblicana, aperta alle innovazioni e allo sviluppo di nuovi piatti, capace di aggiungere alla gastronomia la ricerca continua della sperimentazione avanguardista.
Oggi la cucina peruviana, unica ad aver ottenuto il riconoscimento di Patrimonio Culturale delle Americhe, ha varcato i propri confini nazionali e il talento dei suoi migliori chef è riconosciuto in tutto il mondo.
Il carattere innovativo, la ricchezza di materie prime utilizzate, le contaminazioni che nel tempo ha subito, ma anche il valore dei suoi portavoce, hanno dunque ispirato il progetto Focus Perù a Ristorexpo 2012. Un progetto volto a far emergere i tratti salienti della cucina e della cultura enogastronomica di questo paese attraverso le esperienze e i personaggi che più lo rappresentano. Focus Perù rientra tra l’altro in un percorso di avvicinamento all’appuntamento del 2015 con Expo di Milano, la grande manifestazione universale che svilupperà il tema nutrire il pianeta e darà visibilità alla tradizione, alla creatività e all’innovazione nel settore dell’alimentazione.
A Lariofiere sono stati ospiti i personaggi più rappresentativi della cultura enogastronomica peruviana, in grado di regalare al pubblico una sintesi di questa affascinante cucina. Il format previsto ha alternato presentazioni e approfondimenti teorici a sessioni pratiche di preparazione e degustazione di piatti tipici della cucina peruviana. Il culmine è stata la cena peruviana realizzata dagli chef: Adolfo Perret, Pedro Miguel Schiaffino, Giacomo Bocchio, in collaborazione con Giancarlo Morelli e Claudio Prandi (fonte: sito internet).
La sala
I prodotti peruviani messi in esposizione
Gli chef alle prese con gli ultimi preparativi
Il menù della serata
Giovanni Ciceri, neo-presidente di Lariofiere e coordinatore di Ristoexpo
Tutti ai propri posti 🙂
Capriano del Colle Doc Torrazza 2010 – Tenuta La Vigna
Una piccola Doc localizzata nell’omonimo comune a sud di Brescia. L’uva è al 100% Trebbiano di Lugana, vinificata correttamente in modo da uscire nel bicchiere con buona freschezza e un gradevole bouquet.
VG in prima linea
Piattooo!!!
Cebiche Nikkei by chef Adolfo Perret Restaurante Punta Sa
Il cebiche è un classico della tavola peruviana. Si tratta di una pietanza a base di pesce, sostenuto da una marinatura molto aromatica, che può contenere moltissimi ingredienti diversi, tra i quali non mancano mai il peperoncino e il lime, di cui abbondano le varietà. In questo caso Adolfo ci ha proposto una versione nipponizzata, con tonno a cubetti, avocado e salsa di soia. Tale influenza d’oltreoceano è dovuta alla consistente comunità giapponese che vive in Perù.
Al centro lo chef Davide Scabin del Combal.Zero di Rivoli (TO).
Altra sbirciatina in cucina
Tra un piatto e l’altro il mitico Giancarlo Morelli trova lo spazio per qualche chiacchiera
Campania Igt Arbosto Rosso 2010 – Fratelli Urciuolo
Vino d’Irpinia, realizzato con un uvaggio a maggioranza di Montepulciano e con un 30% di Aglianico, coltivati nei vigneti siti in località Arbosto appunto. Sfoggia una struttura ampia per abbracciare con generosità l’agnello.
Polpo Anticuchero by chef Giacomo Bocchio Restaurant Manifesto
Si tratta della rivisitazione di piatto tradizionale a base di manzo, che Giacomo ha sostituito con il polpo, lasciando sostanzialmente immutati gli altri ingredienti. È accompagnato da una maionese di coriandolo e una salsa realizzata con una varietà di peperoncino molto piccante, la cui intensità è stata mitigata da una tripla bollitura. Netta anche la presenza dell’aglio e dell’aceto, che accompagnano le tre diverse tipologie di patate servite assieme.
Agnello con cereali andini by chef Pedro Miguel Schiaffino Malabar Restaurante
Lo stufato d’agnello alla peruviana per definizione. Importante è il ruolo delle spezie, ma qui si vuole enfatizzare la ricchezza varietale della zona andina per quello che riguarda i cereali autoctoni, un vero e proprio patrimonio da scoprire e valorizzare.
Compleanno!
Senso della fava del cacao by chef Giancarlo Morelli Osteria del Pomiroeu
Il dessert non poteva che essere un tributo alla fava di cacao, che dal continente americano si è poi diffusa tutto il mondo. L’onore e onere è spettato a Giancarlo Morelli, che a buon diritto ha sottotitolato il piatto cioccolato senza frontiere. Di grande profondità e spessore cioccolatoso.
Tutti attenti per la premiazione conclusiva
Gli applausi e i certificati di merito agli chef che hanno dato vita a questa memorabile serata, qua sotto Giancarlo Morelli con Adolfo Perret e Giacomo Bocchio
Prende la parola per ringraziare tutti il presidente di Lariofiere Giovanni Ciceri
È la volta dello chef resident, nonché coordinatore della serata, Claudio Prandi
È il turno di Pedro Miguel Schiaffino
Progetto sostenuto dalla Camera di Commercio di Como e patrocinato dalla Camera di Commercio Italiana del Perù.
Bella serata, un grande grazie a tutti!
Viaggiatore Gourmet
Ristorexpo 2012
22036 Erba (CO)
Viale Resegone, presso Lario Ferie
Tel. 031.6371
E-mail: info@lariofiere.com
Sito internet: www.ristorexpo.net
Ristorante Terrazza Manzoni del Hotel Il Griso
23864 Malgrate (LC)
Strada Provinciale, 51
Tel. 0341 239811
E-mail: info@griso.info
Sito internet: www.griso.info
Viaggiatore Gourmet Media Partner
Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet – Network esclusivo di appassionati Gourmet.
Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un semplice nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni anche tu la nostra Guida Online Indipendente dedicata alle eccellenze e in cambio ricevi coccole e privilegi. Scopri come… QUI. Ti aspettiamo!