Ad accoglierci il “Diretur” Gian Paolo Fumagalli, pieno centro di Sondrio, nuova offerta Ristorante Gastronomico + Grand Hotel + SPA
Le guide cartacee
Michelin segnala il ristorante nella scheda dell’hotel a cui assegna tre casette
Espresso lo segnala nella sezione “E inoltre…”
Gambero Rosso non segnala
Touring Club non segnala
Guida Critica Golosa Massobrio non segnala
Ottime finiture
Romantik Hotel
Ricevimento
Il bar con l’ingresso indipendente dalla piazza
Ristorante: Sale e mise en place
Menu
Riportiamo, come sempre, il menu degustazione e quello alla carta.
Menu alla carta
Antipasti
Calamari di Gragnano ripieni con verdurine e bocconcini di pesce posati su uno strato di crema di piselli € 18,00
Salmone selvaggio pescato in Alaska in variazione € 18,00
Scaloppa di fegato d’oca caramellata accompagnata alle pesche € 28,00
Millefoglie di carne marinata con mousse di formaggio dell’alpeggio € 16,00
Involtini di melanzane con mozzarella di bufala e zuppetta di pomodorini € 15,00
Primi Piatti
Le Zuppe
Zuppa di orzo perlato alla valtellinese € 11,00
Le Paste
Maltagliati fatti in casa con pesto di basilico e gamberi rossi di Sicilia € 19,00
Tortelli al ripieno di burrata, leggermente tiepidi accompagnati da un intingolo di pomodoro fresco € 15,00
Spaghetti “Senatore Cappelli” al pesto di missoltini € 15,00
Creste di gallo ripiene con stufato d’anatra e cotti nel vino rosso € 17,00
I Risotti
Risotto Carnaroli estivo (fili di zafferano, fiori di zucchina, piselli, fave, erbette) € 15,00
Secondi Piatti
Le carni
Tagliata di U.S. Angus beef ai tre pepi € 24,00
Medaglione di vitello avvolto nel porro e gratinato al Casera € 22,00
Mezzo galletto ruspante alle due cotture con funghi porcini € 20,00
I pesci
Filetto di tonno leggermente scottato profumato all’olio extravergine d’oliva € 25,00
Mosaico di verdura con cubetti di branzino passato in padella € 25,00
Dorso di sogliola arrostita al profumo di rosmarino € 25,00
I formaggi
Assaggi di formaggi nazionali e internazionali € 15,00
Degustazione del territorio
Selezione di salumi nostrani: bresaola di magatello, salame nostrano, prosciutto di cervo, violino di capra, pancetta steccata € 17,00
“Sciatt” Valtellinesi su letto di cicorino € 10,00
Zuppa di orzo perlato alla valtellinese € 11,00
Pizzoccheri della tradizione tellina € 14,00
Guanciale di manzo cotto a bassa temperatura al ristretto di Sassella € 20,00
Assortimento di formaggi della tradizione locale:
Bitto 1998, Bitto 2005, Bitto 2008, Casera € 14,00
Tortino di mela con gelato alla cannella € 11,00
I fornitori
Carni:
Tognini Carni – Berbenno di Valtellina (SO)
Selecta
Longino & Cardenal
Formaggi:
Mascherpa: Agricoltori della Val Tartano
Casera e Bitto dop: Consorzio di tutela formaggi Valtellina Casera e Bitto
Frutta e verdura:
Giambelli frutta e verdura – Sondrio
Olio:
Pleificio vanini – Lenno (CO)
Missoltini:
Missultin store – Olginate (LC)
Pasta:
Pastificio latini
Carta dei vini [14,5/20] Tutto territorio… il resto si farà.
Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.
Pane [+++++]
Tipologie di pane: ai semi di papavero, al sesamo, alle erbette, alle noci, casereccio con fichi e uva sultanina, alle olive, alle cipolle. Crackers salati e non. Grissini al rosmarino, sesamo, fleur de sel, olio d’oliva.
Piattooo!
Millefoglie di tonno rosso leggermente affumicato e formaggio Mascherpa in riduzione all’aceto balsamico [+++++]
È stato scelto di utilizzare il formaggio Mascherpa per la sua stagionalità. La Mascherpa è reperibile solo nel mese di maggio, è un latticino prodotto dalla lavorazione per ottenere il Bitto DOP.
Hanno utilizzato tonno rosso fresco del Mediterraneo, lo hanno affumicato artigianalmente al momento. La scelta di affumicare il tonno è stata fatta per assemblare meglio la Mascherpa al tonno fresco.
Ghibellino Terrazze Retiche di Sondrio I.G.T. Bianco 2009 – Aldo Rainoldi
Eccovi il simpatico “Diretur“
Carpaccio di mais con missoltini [+++++ ]
Tortelli di burrata con passata di pomodori datterino freschi [14,5/20]
La pasta all’uovo è stata prodotta in casa con l’uso di ingredienti freschissimi, è stata servita tiepida espressamente per esaltare il sapore della burrata all’interno che deve essere il più naturale possibile. Scelto di usare pomodori datterino freschi leggermente intiepiditi e conditi solamente con un pizzico di sale.
Straccetti di pasta con scampi profumati all’arancio [14,5/20]
Il Saloncello Terrazze Retiche di Sondrio Igt – Nebbiolo – Conti Sertoli Salis
Filetto di vitello gratinato al Casera DOP [14,5/20]
Filetto di vitello avvolto in una zucchina, cotto in padella con olio extra vergine d’oliva. Col Casera viene fatta una fonduta poi “colata” sul filetto.
Piccione arrosto servito in due cotture (coscia diversa dal petto) in salsa Sfurzat e fagottino di patata ratta [14,5/20]
Vertemate Vino passito 2008 – Traminer aromatico 60%, Riesling 40% – Mamete Prevostini
Tiramisù ghiacciato, guazzetto di ciliegie di Vignola con gelato al pepe di Sechuan, mattonella di gelato fior di latte con frutti di bosco [14,5/20]
Caffè [+++++]
Coccole finali [+++++]
Tipologie della piccola pasticceria: biscottini di pasta frolla farciti con crema alla vaniglia e marmellate fatte in casa con frutti della Valtellina (fragoline di bosco, sambuco, mirtilli, lamponi e mele); brutti ma buoni; biscottini al cocco; bignè e profitteroles mignon; praline al cioccolato fondente; ganache al cioccolato al latte intinte nel cioccolato al latte e nocciole; cioccolatini personalizzati dal maître cocholatier “Stefano Pranzi”; cioccolatini Valrhona.
Due ricette Due dello Chef … Aurelio Della Torre
Crème brûlée al parmigiano con tagliolini al tartufo bianco d’Alba
Ingredienti per 4 persone
Crème brûlée al parmigiano:
5 dl panna
6 tuorli d’uovo
1 cipollotto
100 gr Parmigiano grattugiato
Fior di sale
Tagliolini:
1 noce di burro
210 gr farina bianca “00”
90 gr farina di semola di grano duro
9 tuorli d’uovo
Acqua quanto basta
Sale
Preparazione
Mondare un cipollotto. Portare a ebollizione 5 dl di panna con il cipollotto in una pentola. Mescolare 6 tuorli d’uovo e 100 gr di Parmigiano in un recipiente capiente e insaporire con fior di sale. Versare la panna bollente sui tuorli d’uovo e mescolare fino a quando il Parmigiano si sarà ben sciolto.
Spostare la miscela in una pentola e scaldarla senza mai raggiungere il bollore. Una volta calda, filtrare la miscela attraverso un colino e versarla in 4 piatti fondi.
Cuocere la crema al Parmigiano nel forno preriscaldato a 100° per circa 15 minuti. Disporre su ogni crème brûlée una matassina di tagliolini, finire il piatto con una generosa grattata di tartufo bianco d’Alba (50 gr in tutto) e servire.
Lombatina di coniglio smontata con verdure di stagione e le sue frattaglie
Ingredienti per 4 persone
Lombatina di coniglio e le sue frattaglie:
4 selle di coniglio (disossate)
4 fegatini di coniglio
4 rognoncini di coniglio
Alcune foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
2 scalogni
Olio extra vergina di oliva quanto basta
Fior di sale
Pepe di Sechuan
Guarnizione:
4 rametti di rosmarino
4 rametti di mirto
Preparazione
Tagliare 4 selle di coniglio a bocconcini, 5 per ogni sella. Tagliare 2 scalogni sbucciati a spicchi. Insaporire i bocconcini con fior di sale e pepe di Sechuan e rosolarli in una padella antiaderente con olio extra vergine d’oliva, uno scalogno, alcune foglie di salvia e 1 rametto di rosmarino per 3-4 minuti.
Spostare i bocconcini in una pirofila, cuocerli nel forno preriscaldato a 180° per 5 minuti e tenerli in caldo.
Nella stessa padella, rosolare 4 fegatini e 4 rognoncini di coniglio con olio extra vergine e uno scalogno e tenerli in caldo insieme ai bocconcini di coniglio.
Per la composizione dei piatti
Disporre le verdure, le patate, i fegatini, i rognoncini e i bocconcini di coniglio in modo disordinato nei piatti.
Formare un cordone di salsa, decorare ogni piatto con 1 rametto di mirto e 1 rametto di rosmarino e servire.
Piccolo tour dell’hotel… Iniziamo dallo splendido piano interrato
Sala per le conferenze
Il pozzo dei desideri…
Zona fitness
La Modernissima SPA
Tisaneria
Verso le camere…
Scala ripristinata all’antico splendore.
Tariffe camere valide fino al 29/12/2010
Tariffe weekend (venerdì e domenica compresi) in trattamento di B&B a camera
Singola: € 100,00
Doppia: € 120,00
Superior: € 140,00
Deluxe: € 180,00
Suite: € 300,00
Tariffe settimanali dal lunedì al venerdì in trattamento di B&B a camera
Singola: € 120,00
Dppia: € 170,00
Superior: € 190,00
Deluxe: € 210,00
Suite: € 300,00
Dettagli degli interventi di restauro conservativo
Note Positive
Nuovo progetto, idee chiare, Chef e proprietà in sintonia.
Note Negative (Dettagli)
Quella tazzina di caffè urla vendetta…
Conclusioni
Struttura in start-up con potenziale importante. Le premesse ci sono tutte, adesso la parola passa ai clienti…
Viaggiatore Gourmet
Grand Hotel della Posta
Piazza Garibaldi, 19
23100 Sondrio
Tel. +39 0342 050644
Fax +39 0342 053092
E-mail: prenotazioni@grandhoteldellaposta.eu
Sito internet: www.grandhoteldellaposta.eu
Il 1862 Ristorante della Posta
Piazza Garibaldi, 19
23100 Sondrio (SO)
Tel. +39 0342 050644
Fax +39 0342 053092
E-mail: 1862@grandhoteldellaposta.eu
Sito internet: www.1862ristorantedellaposta.eu