In un clima di festa e non di concorso serioso, in questa seconda giornata si aggiungono ai finalisti di Piemonte e Lombardia, anche Stefano Ciotti per l’Emilia Romagna e Antonia Klugmann per il TriVeneto…
Arrivando al parco di Monza, riscontriamo il tipico scenario domenicale.
Una parte del ricco programma di giornata…
Selezioni TriVeneto;
Primo Chef: Gregor Wenter – Ristorante Hotel Bad Schoergau – Sarentino (BZ)
La platea
Animelle di vitello con mostarda di pere e santoreggia su chicchi di pesce e purea di piselli verdi
Ravioli di carrube con fonduta di Graukase su crema di ortiche e porro fritto
Piatto fuori concorso…
A sintonizzare il territorio… La Patata di Oreno
Un giro tra gli stand.
Il turno di Alberto Vescovi – Ristorante Antico Borgo – Marano Vicentino (VI)
Tortello croccante di pasta fresca imbottito di pere e ricotta di Castelnuovo con la fioretta di recoaro terme e nocciole
Baccalà “morro” alla Vicentina e polenta di Marano
Anche il bravo e serio Saverio Paffumi in giuria.
Piccolo intermezzo: Arriva il mitico Simone Fracassi con la sua Chianina…
Il turno di Antonia KlugMann – Ristorante Antico Foledor Conte Loviaria – Residenza Villa Lovaria – Pavia di Udine (UD)
La polentina verde e i semi di papavero
La sarda fritta sul brodo di mela
Luciano Tona in giuria.
Il turno di Martino Scarpa – Ristorante da Achille – Cavallino Treporti (VE)
Fiori di zucchina ripieni di baccalà con vellutata di formaggio “de na volta”
Alici in tempura con carpione di cipolle e fragole del Cavallino
Il verdetto…
Vince per il Triveneto Antonia Klugmann
Tra una foto e l’altra ai concorrenti, anche a Gabriele il bello di Papà…
La brava e bella Elisa Tricarico al coordinamento degli Chef con il “boss” Luigi, sempre a bearsi tra le Witaly Girls.
Anche i cuochi son beati… 🙂
Selezioni Emilia Romagna;
Stefano Ciotti – Ristorante Vicolo S. Lucia – Hotel Carducci 76 – Cattolica (RN)
Gaspacho di ciliege, ghiacciata di squaquerone e alici salate
Sardoncini ripieni al formaggio di fossa e origano con misticanza, pomodori verdi e cipollotti in agrodolce
Arriva il turno di Alessandro Ferrarini – Ristorante La Grotta – Brisighella (RA)
Tartare di gallinella al sentore di liquirizia con insalatina di pesche nettarine al cipollotto e banana in pastella nera
Brodetto di calamaretti con crostone croccante e salsa rouille
Piccolo risotto di intermezzo by Scibiglia, del resto dopo i 7 (sette) della prima giornata non potevamo farcelo mancare… 🙂
Il turno di Claudio Cesena – Antica Osteria della Pesa, Relais Cascina Scottina – Cadeo (PC)
Petto di piccione avvolto nella pancetta e le sue cosce in crosta di pane,tortino di basmati e della Val D’Arda
Ravioli ripieni di “picula ad caval” con piccole verdure, burro alle nocciole e polvere di peperoni
Nel frattempo… qualcuno cerca di mangiare attraverso i monitor…
Ma anche dal vivo… girando tra gli stand.
Il bravo Danilo Amigoni
Gianluca Esposito – Eataly Bologna
Minestrone di verdure degli orti della Valsamoggia con pesto cotto modenese ed olio extra vergine d’oliva di Brisighella
Capocollo di Mora Romagnola alla brace di legno di ciliegio con porcini dell’appennino bolognese , marasche selvatiche e ciliege di Vignola
La giuria si riunisce
vince per L’Emilia Romagna Stefano Ciotti
Oggi la finale… Stay tuned.
Organizzatore dell’evento
Witaly
Largo dei Librari 89
00186 Roma
cell +39 347 30 23 607
tel +39 06 833 96 748
fax +39 06 622 77 027
lorenza.vitali@witaly.it
blog.witaly.it
www.witaly.it
Viaggiatore Gourmet Media Partner Ufficiale Manifestazione
Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet – Network esclusivo di appassionati Gourmet.
Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un semplice nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni anche tu la nostra Guida Online Indipendente dedicata alle eccellenze e in cambio ricevi coccole e privilegi. Scopri come… QUI. Ti aspettiamo!