Ristorante del Bulgari Hotel – Milano (MI) – Chef Elio Sironi

Elio Sironi, pupillo del nostro mitico Sergio Mei è uno chef ispirato e preparato. Si deve “barcamenare” in una location prestigiosa ed unica nel pieno centro di Milano interfacciando una clientela davvero vasta e devo dire che a nostro modesto avviso assolve il compito con perizia e mestiere… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

N.B. Lo chef Elio Sironi da Aprile si è trasferito in Sardegna al Ristorante MADAI, quindi questo reportage è da considerare come memoria storica.

Elio Sironi, pupillo del nostro mitico Sergio Mei, è uno chef ispirato e preparato. Si deve “barcamenare” in una location prestigiosa e unica nel pieno centro di Milano, interfacciando una clientela davvero vasta e devo dire che, a nostro modesto avviso, assolve il compito con perizia e mestiere.

Le guide cartacee

Michelin segnala l’hotel con 4 casette (gran comfort)
Espresso 14,5/20
Gambero Rosso 72 (cucina 49)
Touring Club Assegna 5 stelle L (gran lusso) al Hotel e quattro forchettine (ambiente di tono) e una medaglia al ristorante (locale raccomandato)
Veronelli Non segnalato
Guida Critica Golosa Massobrio Non segnalato

Il dehors esterno

Uno spazio con un giardino unico e invidiabile nel pieno centro di Milano.

Mise en place

Sambonet, Riedel, Schott.

Menù

Vi riportiamo come di consuetudine i menù.

La Degustazione

Crudo di spigola d’altura, finocchi, arance e bottarga

Scamponi del Quarnaro, olive e carciofi

Agnolotti al radicchio, pistacchi e tartufo nero

Vitellina agli agrumi, funghi e cavolfiori

La scatola dei dolci

€ 85,00

Antipasti

Tartare di ricciola, acqua pazza e pinzimonio € 26,00

Bollito di crostacei, salsa verde e bottarga di muggine € 42,00

Polpo e gamberi di Mazara, pantumaca, caciucco di ortaggi € 33,00

Carciofi e bocconcini di bufala, insalata di spinaci al pecorino € 20,00

Culatello riserva di Zibello, pere e radicchio trevisano € 30,00

Tartare di bovino Fassone, parmigiano e fonduta di sedano € 32,00

Primi

Spaghetti al pomodoro, caprino e buccia di limone € 15,00

Orecchiette broccoli e baccalà, crumble di pane e mozzarella € 20,00

Tonnarelli al tonno, ragù di cipollotto e finocchietto € 21,00

Linguine astice e zucchine, olive, cerfoglio e peperoncino € 29,00

Maccheroncello cacio e pepe, zucca gialla e prosciutto crudo € 18,00

Risotto allo zafferano, salamella e vino speziato € 19,00

Secondi

Sogliola, carciofi e bottarga, puntarelle e patate € 38,00

Branzino e seppie in tegame, olive nere e finocchi € 45,00

Orata e verdure in graticola, carpione di capperi e pomodoro € 32,00

Controfiletto di manzo alla senape, stufato di erbe, indivia e spinaci € 38,00

Vitellina alla milanese, nido di zucchine e insalata verde € 38,00

Galletto cotto al mattone, semola dolce e funghi € 30,00

Dolci

Crema catalana ai lamponi, gelato al tè verde e maracujá € 15,00

abbinamenti consigliati:

Tequila Gran Centenario Reposado José Cuervo, Messico € 23,00

Joseph 2003 Hofstatter, Alto Adige € 18,00

Cremoso di cioccolato, ananas e gelato allo zenzero € 15,00

abbinamenti consigliati:

Brandy riserva Leonida Zarri 1986 Villa Zarri, Emilia Romagna € 30,00

Recioto della Valpolicella 2003 Tommaso Bussola, Veneto € 25,00

Pera cotta alla citronella, sorbetto al cacao € 15,00

abbinamenti consigliati:

Poire Williams Massenez, Francia € 13,00

Ruscolo 2003 Cantine del Taburno, Campania € 16,00

Babà al frutto della passione, zabaione e papaya € 15,00

abbinamenti consigliati:

Ron del Barrilito Edmundo B. Fernandez, Porto Rico € 18,00

Moscato passito di Pantelleria 2005 Florio, Sicilia € 18,00

Pudding ai frutti di bosco, frutta cruda e cotta € 15,00

abbinamenti consigliati:

Albicocche del Vesuvio Capovilla, Veneto € 25,00

Torcolato 2003 Maculan, Veneto € 20,00

Zuppa di agrumi e pistacchio, anice stellato e yogurt € 15,00

abbinamenti consigliati:

Glenmorangie Nectar D’ór sauternes cask Highland, Scozia € 20,00

Pinot Gris St. Urbain 1998 Domaine Zind Humbrecht, Francia € 30,00

Carta dei vini [16,5/20]

Ricca e profonda con millesimi anche prestigiosi e ricercati. Comprende più di 500 etichette, per lo più italiane con particolare predilezione per i rossi piemontesi e toscani. Ricarichi coerenti nonostante il contesto. Bravi.

Abbinamento Vini

Scegliamo di farci accompagnare al calice come di consuetudine.

Pane [+++++]

Pane e grissini davvero validi e fragranti.

Aperitivo

Soul Franciacorta Satèn 2000 – Contadi Castaldi

Nell’attesa di accomodarsi al tavolo…

Piattooo!

Tartare di tonno rosso e nizzarda di fagiolini [14,5/20]

Con Vento 2004 Sauvignon blanc – Castello del terriccio

Bollito di crostacei [14,5/20]

Gewürztraminer Alsace 2004 – Domaine Zind Humbrecht

Astice, melone e fonduta di sedano [15/20]

Curtefranca Convento della Santissima Annunciata 2004 – Bellavista

Fettuccine al pesto di basilico e guazzetto di vongole [14,5/20]

Pinot nero Riserva 2003 Alto Adige – Brunnenhof Mazzon

Rombo e zucca gialla, escabece di ortaggi e pil-pil di olive nere [15/20]

Quercegobbe Merlot Toscana 2004 Igt – Petra

Vitellina con asparagi e crescione dolce [15/20]

Semifreddo di ciliege Vignola con sorbetto al tè verde[15/20]

Paciugo di frutta, cioccolato bianco e pistacchi [15,5/20]

Da sin.

Recioto – Angiolino Maule,

Latinia 2003 Valli di Porto Pino Igt (Nasco 100%) Vendemmia tardiva – Cantina Santadi,

Cinque terre Sciacchetrà 2003 – Cooperativa Agricola di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso al Mare.

Fragole e rabarbaro [16/20]

Caffè e coccole finali [+++++]

Il nostro reportage del Pranzo al Bulgari è concluso, ma integriamo, segnalandovi che la sera si svolgono degli interessanti aperitivi, in particolare, di seguito qualche “Cartolina” da un aperitivo “Speciale”  by Longino & Cardenal al termine delle Giornate di Identità Golose.

Foie gras, alici e salmone per stuzzicare l’appetito…

Champagne Laurent-Perrier

Ospiti …

Un grande classico Milanese

Uno spaghettino sfizioso…Pomodoro, scorze di limone e formaggio fresco

Trovarne…

Un sigaro fatto a mano non si può proprio rifiutare… Un grande plauso alla bravura della ragazza, una delle poche in Italia a saper lavorare con assoluta abilità le foglie di tabacco.

Le Camere

Tariffe a partire da 500€ (Rack Rate)

Una fantastica SPA ad attendervi…

Note Positive

Piccola oasi di eccellenza nel pieno centro di Milano, troverete una squadra preparata e attenta, con uno chef sempre sul pezzo a governare e coordinare, coadiuvato da giovani manager preparati e motivati. Servizio di ricezione auto veloce, affidabile e competente.

Note Negative (Dettagli)

Valutati numeri e volumi di lavoro, qualche elemento delle brigate considerato il livello alto di turnover tipico della piazza milanese potrebbe non essere a livello degli altri.

Conclusioni

Il Bulgari, vuoi per un aperitivo, vuoi per un pranzo veloce nello splendido dehors, vuoi per una cena “informale”, è una tappa che nel corso dell’anno nonostante le numerose “alternative” frequentiamo con assiduità. Un motivo o più di un motivo ci sarà…

La Squadra:

F&B Manager:

Chef: Elio Sironi

Sommelier: Andrea Puddù

Maitre: Edoardo Grassi

Barman: Luca Pardini

Viaggiatore Gourmet

Ristorante Bulgari c/o Hotels & Resorts Milano

20121 Milano (Mi)
Via Privata Fratelli Gabba 7/b
Tel. 02.8058051
Fax 02.805805222
Sito internet:  www.bulgarihotels.com


N.B. Lo chef Elio Sironi da Aprile si è trasferito in Sardegna al Ristorante MADAI, quindi questo reportage è da considerare come memoria storica.

12 comments

Comments are closed.