Provato a Pranzo in un generico trasferimento Milano-Roma
Il ristorante a bordo dei treni Eurostar.. ricordo che ne aveva parlato anche il Direttore del Gambero Rosso Stefano Bonilli , qualcuno dei nostri lettori più fedeli ricorderà anche la nostra “recensione” del Ristorante IKEA, sempre in chiave ironica e di semplice rappresentazione, eccovi di seguito l’esperienza di Ristorazione Eurostar…
Le guide cartacee;
ehm … ma quali guide… 😉
…Riprendo la definizione , copia-incolla dal sito www.chefexpress.it
Eurostar Ristorazione
“E’ un servizio di ristorante classico dove il rispetto dei ritmi delle stagioni e il recupero delle tradizioni agroalimentari del territorio italiano sono i connotati essenziali dell’intera offerta.
Tutti i prodotti offerti in carrozza ristorante rispondono alla necessità di soddisfare le esigenze dei clienti, garantendo sempre quali criteri di scelta , le caratteristiche di qualità, freschezza e varietà di proposte.
Si potranno gustare sempre piatti cucinati al momento, preparati con prodotti genuini e condimenti a crudo come l’olio extravergine di oliva, erbe aromatiche e odori freschi.
Lasciati catturare dalle nostre ricette: giusta combinazione tra qualità, gusto e creatività.”
…
“Ciumbia” prodotti genuini , cucina espressa, qualità , gusto, e in particolare CREATIVITA’ !
accidenti, ‘spetta che sui treni Eurostar ha trovato finalmente spazio un ristorante Gourmet e noi NON possiamo certamente perdercelo…
Mise en place
Menù
Location; bè almeno la vista c’è !
Pane & Acqua
Piattooo ! (MC@senigallia)
Bavette pomodoro e basilico [sv]
La CocaCola Light in abbinamento… giuro che non è mia , ma del “viaggiatore” che mi sta di fronte… dovete sapere che i posti sono limitati quindi a meno che non siete in 4 e vi prendete un intero tavolo, avete da condividere il “pasto” con altri tre “clienti” e devo dirvi che è la parte più bella dell’esperienza…
mmm… dalla foto di dettaglio si vede quanto pasta e “condimento” non si trovino…
L’indennità di rischio … pagate ben 3€ di servizio (non di coperto)
Fate davvero molta attenzione alle vostre camicie e cravatte! Portatevi sempre un cambio, perchè il treno è in movimento… ;-))
Fesa di tacchino con patate prezzemolate [sv]
Le patate prezzemolateeeeeeeeeeee ?! . Ma questa “annunciata” cucina creativa ?! Ne vogliamo parlare…
Ma si… che sia reportage nel nostro “Format” poteva mancare anche il nostro “scatto” della cucina…
Note Positive;
Nulla da segnalare.
Note Negative; (Dettagli)
Ma quali dettagli… nonostante l’impegno del personale di bordo (a non macchiarvi la camicia) , qui bisogna a mio parere intervenire su tutto. Certamente non è un grandissimo spot alla Cucina Italiana , per i numerosi turisti stranieri che vi transitano!
La foto sotto come quella in apertura fa parte di “Spot” ufficiali per promuovere l’utilizzo di Eurostar per raggiungere Londra. Devo dire che si nota un filo conduttore tra i super-pagati Consulenti scelti per la parte comunicazione , quanto quelli dell’are “Ristorazione” creativa … bah.
Conclusioni;
O fate pranzo/cena prima di salire a bordo o lo fate quando arrivate… 😉
La vittima;
Chef Express – Divisione Ristorazione Ferroviaria
Gruppo Cremonini S.p.A.
http://www.chefexpress.it