Archivio storico reportage:
-> Meeting 17 gennaio 2007
-> Reportage del 21 gennaio 2009
-> Meeting del 21 gennaio 2009
-> Meeting del 13 gennaio 2010
-> Meeting del 12 gennaio 2011
-> Meeting dell’11 gennaio 2012
-> Meeting del 9 gennaio 2013
Provato a Pranzo Sabato 9 Settembre 2006
Il mio “coscritto” (1970) e quindi “giovanissimo” ;-)) Chef Flavio Costa , gestisce con la famiglia, il Ristorante L’ Arco Antico a Savona.
La Guida Michelin gli attribuisce l’ambita Stella, L’espresso 14,5/20 , Il Gambero Rosso 81 (Cucina 49)
Mise en place
Simpatica con sottopiatto di “cotto”.
Posate Broggi , calici Spiegelau
Un Foto della Sala.
Per un ambiente gradevole, e non eccessivamente formale, come risulterà il “servizio” svolto in “famiglia” , ma con grande “pulizia” e orientamento al cliente.
Menù
Una carta ampia ed interessante con costi che vanno dai 16 ai 26 € per portata.
Viene segnalato l’utilizzo in cucina di olio extravergine “Mosto” del frantoio Sommariva di Albenga e l’utilizzo di pesce esclusivamente fresco, secondo il mercato preferibilmente nostrano.
Carta dei vini;
Interessante, e ben sviluppata.
(15/20)
Foto dettaglio “Decanter”
Abbinamento Vini; (scelgo al bicchiere)
Champagne Jean Lallement Brut
80% pinot nero 20% chardonnay
Un prodotto interessante per un Buon aperitivo di Benvenuto.
Pommard Philippe Pacalet 2002
PinotNero in una vigna da 450gr di uva per pianta…
La maturazione del vino avviene in pièces (228 lt.) senza travasi per 16 mesi. Bottiglie prodotte: 6600.
Nel bicchiere è rosso rubino , denso. Riesce a coniugare perfettamente i profumi fragranti dei piccoli frutti rossi maturi, il lampone, la fragolina di bosco e il ribes nero con una nota minerale e speziata. In bocca possiede un grande spessore, è concentrato, complesso, elegante.
Grande vino! In enoteca a 57€ la “boccia”
Guillemot Michel Quintaine 2002
Per Parker 92/100 un grande Chardonnay . Ananas , noce di cocco , mango
e davvero poca acidità.
Flavio mi ha fatto assaggiare anche il Vino che vedete sullo sfondo della Foto del Decanter.
Vieille Julienne 2003 Un Cabernet fermentato in tini di cemento, generoso , tannini dolci e liquiriziati.
Pane
Bianco, Cipolle di Tropea, al pesto e integrale
(15/20)
Si parte!
Salmone marinato in sale integrale e zucchero di canna con mostarda di cetrioli
Un classico.
(14/20)
Cruditè del nostro mare
Da sinistra;
Dentice tagliato a carpaccio, con funghi porcini nostrani e un po di timo e olio.
“Tonnetto” con un po di pomodorino, taggiasche e basilico.
Gallinella battuta al coltello con una rapa rossa cruda e dei germogli di porro.
(15/20)
Crema di zucchette trombette all’extravergine con seppie al nero e scorzette di limone candite
Un piatto che ricorda molto il “Cappuccio” di Max Alajmo, qui a mio parere “estremo” il limone..
(15,5/20)
Baccalà al “contrario” al vapore su purea di patate, citronette calda di porcini e polvere di caffè
Prendono il Merluzzo che viene “salato” da loro 4-5 ore , viene molto più bianco e morbido.
Un piatto “celebrale” ottimamente presentato.
(15/20)
Caponata di ventresca di tonno, purea di melanzane, condiglione ligure e crema di burrata Piatto fresco e coinvolgente
(14,5/20)
Calamari di “sciabica” appena scottati con agrodolce di frutta e verdura
Il mio piatto del giorno! Calamari fantastici, esaltati dall’agrodolce di frutta e verdura per un esplosione di mutevoli sensazioni al palato. Un piatto moderno eseguito con prodotti “classici”.
(17,5/20)
Triglia e foie gras d’anatra con scalogno caramellato e salsa agrodolce allo Sherry
Piatto “complesso” ed intrigante.
(16/20)
Foto dettaglio Triglia
“Piccagge” con sarde locali, finocchi all’arancio , salsa al pepe e bottarga di muggine fatta dallo Chef
Un piatto complesso, ma di buona soddisfazione al palato.
(15/20)
Spaghetti freschi alla chitarra con calamaretti aglio olio e peperoncino su crema di broccoletti
Gustosi questi spaghettini, ben eseguiti e ben assemblati
(15/20)
Niente Foto… arrivata e “pappata” prima di realizzare… 😉
Gallinella rosticciata in brodetto di pistilli di zafferano con zucchette , pomodori e cipole cofit
Ottima gallinella , inserita in un “contorno” per nulla prevaricante e ben congegnato
(16/20)
Piccione arrosto col suo succo su fichi spadellati e mousse di foie gras d’anatra
Piatto “ricco”, forse troppo.
(16/20)
Frutti di bosco caldi all’extravergine con spuma di yogurt e gelato alla crema aromatizzato ai fiori di lavanda
Un bell’assemblaggio , ottima anche la presentazione.
(15,5/20)
Tortino fondente di cioccolato amaro su salsa di vaniglia
Un classico bene eseguito e ottimamente presentato.
(15/20)
Rhum Caroni 15 Anni per accompagnare i Dolci.
Un prodotto davvero “strong” 😉
Il Conto;
Degustazione & Vini
Totale 150€
Note Positive;
Una gran bella cucina d’autore. Flavio ha le idee chiare sulla tecnica e lavora con dei bravi secondi, mi sono sicuramente divertito, lo si vede anche dal numero di portate.
Mi sembra decisamente di aver riscontrato anche un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Complimenti a Flavio , Chef e Patron di sicuro talento con grande mestiere e grande sicurezza nei propri mezzi.
Note Negative; Dettagli
Qualche Muro da “ritoccare” (sembra ci sarà un ampliamento e quindi lavori a breve) , qualche fiore finto… ma dichiarato 😉 , non sui tavoli.
Insomma un ambiente elegante, confortevole, ma non eccessivamente “formale” e “asettico” 😉 , non che questo possa essere interpretato negativamente si intende…
Conclusioni;
Mi è stato “presentato” come uno dei migliori ristoranti del ponente Ligure, non posso che confermare a mia volta questa impressione.
In foto lo Chef Flavio Costa e VG.
Altissimo Ceto! Per Flavio e Famiglia!
Ristorante L’Arco Antico
Piazza Lavagnola, 26r – Savona (SV)
Tel. 019.820938
Aperto solo la sera.
A pranzo solo su prenotazione
Chiuso Domenica
Vi segnaliamo, che questo Ristorante è convenzionato con il Circuito Amici Gourmet e quindi i titolari della nostra esclusiva Card riservando con il proprio codice personale possono ottenere una serie di condizioni di privilegio (es: Miglior Tavolo, Aperitivo di Benvenuto, Piatto in più, NO costo Coperto e Servizio).
Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni la nostra Guida e in cambio ricevi coccole e privilegi scopri come… QUI. Ti aspettiamo!