Cartoline dal 666 Meeting VG @ Cantina Marchesi di Barolo – Barolo (CN) – Famiglia Abbona

Una cantina con oltre 200 anni di storia nel cuore di Barolo, una storia affascinante che ha unito la famiglia dei signori della città, i Marchesi di Barolo, e quella della famiglia Abbona, titolari dell’azienda vitivinicola a pochi passi dall’ingresso del castello dei Marchesi. Ai primi si deve la lungimirante intuizione di aver riconosciuto le straordinarie potenzialità del vitigno del Nebbiolo, tipico della zona, ai secondi invece va riconosciuto il merito di aver ottenuto da esso vino importante – “il vino dei re” – grazie a una conoscenza approfondita della materia prima e dei metodi di produzione. Oggi la quinta generazione della famiglia Abbona alla guida della cantina è ben coscia di custodire un patrimonio prezioso e senza eguali, costituito da un elevato numero di vitigni autoctoni distribuiti su 200 ettari tra Langhe, Roero e Monferrato. Tappa speciale riservata agli Amici Gourmet nel nostro esclusivo tour in azienda è stata quella nella sala privata della famiglia Abbona, le cui spesse pareti di pietra racchiudono un pezzo di storia, della famiglia certo, ma anche della cittadina di Barolo e di questo vino ormai conosciuto in tutto il mondo. Un’eredità importante di cui abbiamo compreso tutta la straordinaria portata visitando le cantine del XIX secolo in compagnia di Ernesto Abbona e passeggiando tra le 36.000 bottiglie di Barolo che vi sono conservate, dall’Ottocento a oggi. Il nostro pranzo si è svolto in Foresteria che ogni giorno, su prenotazione, invita gli ospiti a degustare le prestigiose etichette della Cantina nel migliore dei modi possibili: seduti attorno a un tavolo, in abbinamento ai piatti tipici della tradizione langarola. Sapori rotondi e sostanziosi, ideali per accompagnare la personalità decisa dei grandi Cru dell’azienda. Seduto al tavolo con noi, Ernesto Abbona ha deciso di regalarci una chicca, con una verticale delle tre migliori annate di Cannubi Barolo docg: 2013, 1990 e 1982.

L’ingresso delle Cantine dei Marchesi di Barolo

La Vineria

Ernesto Abbona ci guida nella visita alla cantina

Eccoci nelle cantine con le sue meravigliose botti grandi

La visita prosegue e il patron ci racconta aneddoti e dati tecnici

Ci spostiamo in un’altra zona

Ecco le cantine di affinamento

Lo stemma dei Marchesi di Barolo impresso sulle botti

Le botti più antiche… 

VG con due dei nostri Senatori

Ci spostiamo nella barricaia

Il patron è stato un grandissimo “Cicerone”

Ultima tappa nella sala privata della famiglia Abbona, dove custodiscono le bottiglie più vecchie

Bottiglie storiche

Lo storico Barolo Chinato O. P. B.

Le annate speciali

Il pop-up che racconta la storia dell’azienda

Ci spostiamo sulla magnifica terrazza con vista su Barolo e sulle colline limitrofe per l’aperitivo

Langhe Doc Bric Amel 2015 – Marchesi di Barolo

Un bel brindisi a questa giornata!

VG con Paolo Cottafavi, responsabile vendite Italia della cantina, e Roberto Balgisi, executive chef del Grand Hotel Alassio

Ci spostiamo nella sala già allestita per il pranzo

Una splendida tavolata

Mise en place

Il nostro menu personalizzato

Pane e grissini

Un brindisi e si comincia!

Piattoo!!!

Carne cruda di Fassona piemontese battuta al coltello

Un nostro Senatore con Valentina, dell’ultima generazione della famiglia Abbona

Roero Arneis Docg 2016 – Marchesi di Barolo

Carpione misto alla piemontese

Ernesto Abbona siede con noi al tavolo per illustrarci le caratteristiche delle etichette scelte per la degustazione

Barbera d’Alba Peiragal Doc 2015 – Marchesi di Barolo

Tajarin al ragù di coniglio con salsa di pomodoro

Barbaresco Docg Rio Sordo 2011 Riserva – Marchesi di Barolo

Ravioli del Plin al burro di malga e salvia

Graditissimo fuori programma!

Barolo Docg Coste di Rose 2013 – Marchesi di Barolo

Ernesto Abbona apre per noi un trio di etichette d’annata

Barolo Docg Cannubi 1982 – 1990 – 2013 – Marchesi di Barolo

Brasato di Fassona piemontese al Barolo

VG con la famiglia Abbona e la bottiglia di Cannubi 1982

Moscato d’Asti Docg Zagara 2016 – Marchesi di Barolo

Gelatina di Moscato con frutti di bosco, fondente al cioccolato, panna cotta

Altro fuori programma…

Barolo Chinato – Marchesi di Barolo

Caffè e coccole finali

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet

Partner della 666esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Marchesi di Barolo
12060 Barolo (CN)
Via Roma, 1
Tel. 0173 56.44.91
Foresteria aperta tutti i giorno su prenotazione
Parcheggio interno
E-mail: reception@marchesibarolo.com
Sito internet: www.marchesibarolo.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 8 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 294 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.