Cartoline dal Milk Fest 2016 – I cinquant’anni della Inalpi – Moretta (CN)

Grande successo per la Milk Fest organizzata da Inalpi per festeggiare con dipendenti, conferitori e collaboratori i cinquant’anni di attività. Molti gli ospiti intervenuti, politici, esponenti del modo industriale, della finanza, dello sport e dell’arte. Tutti presenti, oltre che nel ruolo istituzionale, anche come affezionati e sinceri amici, alcuni dei quali sono stati premiati nel corso della serata. Hanno partecipato tutti i dipendenti e collaboratori, moltissimi giovani, perché Inalpi è un’azienda giovane, l’età media dei suoi 130 dipendenti è infatti di 32 anni. I 720 coperti sono stati affidati alle mani esperte dello chef bistellato dell’Antica Corona Reale di Cervere (CN) Gian Piero Vivalda che ha interpretato in modo sublime sapori e tradizioni del territorio unendoli con i prodotti Inalpi. Il servizio in sala è stato affidato al maître Davide Ostorero, che con la sua professionalità ha aggiunto valore al momento conviviale.
Un’occasione quindi per festeggiare i cinquant’anni dell’azienda con chi collabora ogni giorno, con dedizione e impegno, al successo aziendale, che è anche il successo di un territorio e delle persone che lo rendono vivo. Per Inalpi un’importante tappa nel lungo cammino, un nuovo punto di partenza per successi futuri.

L’ingresso

La sala allestita per i 720 invitati

Il menù della serata

Il Magazine aziendale

VG con con lo chef Gian Piero Vivalda e il maître Davide Ostorero dell’Antica Corona Reale di Cervere (CN)

Ci accomodiamo

Langhe Nebbiolo doc 2014 –  Azienda Agricola Musso

Pierantonio Invernizzi, Mauro Barattero, Giovanni Invernizzi, Marco Barattero e Ambrogio Invernizzi aprono la serata con un brindisi per i 50anni dell’azienda

In alto i calici!

Sullo sfondo il quadro che il maestro Ugo Nespolo ha realizzato per i 50anni dell’azienda di Moretta

Piattoooo!!!

Fassone piemontese battuto al coltello con mousse al formaggino Inalpi e salsa al tuorlo d’uovo

I gobbi della tradizione serviti al burro tradizionale Inalpi

Barbaresco DOCG 2013 – Azienda Agricola Musso

L’etichetta personalizzata con l’opera del maestro Nespolo

Prende la parola Pierantonio Invernizzi

Pierantonio premia Davide Ostorero

Il Maestro Ugo Nespolo

È il momento di premiare Dario Chiadò, membro dello staff tecnico nazionale italiana di spada

La Inalpi da anni sostiene la scherma italiana, infatti l’anno scorso la tappa italiana del Grand Prix di scherma, tenutasi a Torino, portava il nome dell’azienda di Moretta

Luigi Mastrangelo, ex capitano della Nazionale Italiana di pallavolo,  viene premiato da Pierantonio Invernizzi

Sul palco si scherza!

Tra il pubblico si cerca di copiare le gesta a muro di Mastrangelo

Lo chef Gian Piero Vivalda dell’Antica Corona Reale di Cervere (CN) viene invitato a salire sul palco

È il momento di premiare anche lui

Guancialino di vitella piemontese, purè di patate Entracque al burro tradizionale Inalpi e spinaci dell’orto

Davide Ostorero come sempre dirige il servizio in modo attento e puntuale

Fa il suo ingresso la maxi-torta per i 50anni

Ivo Druetta, chef del ristorante Villa Salina di Moretta (CN), ha realizzato la torta

Le famiglie Invernizzi e Barattero con la torta degli auguri

L’angolo dei gelati di Alberto Marchetti e Andrea Soban

Ambrogio Invernizzi, AD della Inalpi

Davide con Giovanni (Vanni) Invernizzi

Di nuovo insieme per il taglio della torta

Grazie mille alla Inalpi per la piacevolissima serata. Al prossimo anno!

Viaggiatore Gourmet – Media Partner

Inalpi
12033 Moretta (CN)
Via Cuneo, 38
Tel. 0172 94226
Sito internet:
www.inalpi.it

Un po’ di dati:
50 anni di attività
130 dipendenti
500 gli allevatori che forniscono latte alpino, piemontese, italiano
500 tonnellate di latte che arrivano ogni giorno in Inalpi
20/27 volte al giorno in cui il latte viene controllato
12.000 il numero di controlli eseguiti dal latte al prodotto finito
1.000.000 gli euro investiti da Inalpi per rinnovare, adeguare e mantenere efficiente il laboratorio analisi.